
Autore della recensione: Danny Montecchiani
Titolo: Solanin
Autore: Inio Asano
Editore: Planet Manga
Argomento: Letteratura straniera
Anno: 2019, Pagine: 472
Autore
Nato il 22 settembre 1990 a Namegata Inio Asano è un fumettista giapponese ha vinto nel 2001 il premio come miglior autore emergente.
La storia
Meiko e Taneda sono due giovani laureati che convivono da più di un anno. I due vivono con la difficoltà nel trovare un lavoro che gli dia sicurezza e costanza. Le giornate trascorrono tra dubbi, autogiustificazioni e un sogno, quello della musica, sempre più lontano dalla realtà.
Nonostante il lavoro, Taneda ha l'abitudine di riunirsi con i suoi amici per suonare insieme nella band formata ai tempi dell'università.
Sarà proprio la musica a diventare l'unica ancora di salvezza per la coppia, tra incertezze e pregiudizi, ma ad un caro prezzo, il più alto in assoluto.
Recensione
Questo manga (fumetto) è lo specchio di una generazione, quella del millenium bug. Una generazione sempre più in difetto con la società e le sue regole, una generazione a cui va stretta la monotonia, una generazione che non vuole vedere la propria vita diventare una ripetitiva routine d'ufficio, una generazione con la voglia di fare arte.
Quest'opera pone i protagonisti e indirettamente anche il lettore di fronte ad una scelta: accettare di amalgamarsi alla società e alle sue regole oppure crearsi la sua vita e le sue regole decidendo di uscire dalla "normalità" imposta dalla società.
Questa lettura scandita dai disegni sublimi di Asano la consiglio a tutte quelle persone che hanno paura di inseguire i loro sogni o interessi a causa di pressioni esterne quali famiglia, amici o a causa di una società che sembra volerci sempre più a stampo gli uni con gli altri.
Non presente nella biblioteca scolastica dell'IIS Cuppari Salvati
clicca qui per inserire il tuo commento.