
Autore della recensione: Francesca Manoni
Titolo: La falena e la fiamma
Autore: Costantini Roberto
Editore: Longanesi
Argomento: Giallo
Anno: 2022, Pagine: 348
La storia
Con questa storia ha avuto inizio la trasformazione di Aba in Ice, agente dei Servizi Segreti ma ufficialmente impiegata in un ministero.
Aba è una studentessa universitaria che coltiva, come tanti suoi coetanei, il sogno di rendere il mondo un posto migliore, combattendo ingiustizie e disuguaglianze.
In seguito alla morte per annegamento di una studentessa italiana a Tripoli (seguiva un programma di studi), Ace decide di prendere il suo posto convincendo il Direttore dei Servizi, suo padre, perché è convinta che dietro questa morte, nella Libia di Gheddafi, ci sia un piano delittuoso.
Quindi Aba diventa Alba Rossi: curriculum e documenti falsi costituiscono la sua copertura, Johnny il suo agente di riferimento, con cui deve fingere di avere una relazione, anche se il giovane, un soldato mercenario, preferirebbe occuparsi di altro.
Nell’ambiente universitario Alba è attenta a cogliere ogni particolare e, grazie all’addestramento ricevuto dal padre, è in grado di fingersi molte persone diverse, in base alla circostanza.
Dalle chiacchiere delle studentesse la giovane intuisce che i suoi sospetti sono fondati, in particolare un insegnante universitario tenuto in grande considerazione da Gheddafi appare particolarmente inquietante: Johnny intanto è costretto anche ad obbedire ai Servizi libici e inutilmente cerca di tenere Alba , di cui si è innamorato, lontano dai guai.
Alba, alla ricerca della verità a tutti i costi, finisce per trovarsi coinvolta in una situazione che, oltre a mettere a repentaglio la sua vita, la cambierà per sempre.
Recensione
Questo è il terzo romanzo che ha come protagonista Aba Abate: per la recensione vedere gli altri della serie, recensiti in questo sito insieme a tutti gli altri scritti da questo autore.
Non presente nella biblioteca scolastica dell'IIS Cuppari Salvati
clicca qui per inserire il tuo commento.